Email: info@brunimobili.it
Domenica 11 Maggio Siamo Aperti

BONUS MOBILI: prorogato fino al 2024!

admin

La detrazione IRPEF prevista per l’acquisto di mobili d’arredo è oggetto di proroga dal 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2024.

È stato prorogato, nella legge di Bilancio 2022, il bonus mobili non solo per quest’anno, ma anche per il 2023 e il 2024, con condizioni leggermente diverse da quelle con cui è stato possibile usufruirne finora.

IL BONUS MOBILI 2022 E LE NUOVE CONDIZIONI

Il bonus mobili consente di usufruire della detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili d’arredo, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Mentre per l’anno 2021 il plafond a disposizione era di 16.000 euro (quindi con una detrazione massima di 8.000 euro), per il 2022 la soglia è stata definita a 10.000 euro, che scenderà a 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024.

Questo beneficio fiscale è subordinato all’esecuzione di alcuni lavori di edilizia sull’immobile, tra cui:

  • manutenzione straordinaria;
  • ristrutturazione edilizia;
  • restauro e risanamento conservativo.

I lavori di manutenzione ordinaria su singoli appartamenti (per esempio, tinteggiatura di pareti e soffitti, sostituzione di pavimenti, sostituzione di infissi esterni, rifacimento di intonaci interni) non danno diritto al bonus.

PER QUALI ACQUISTI

La detrazione spetta per l’acquisto di:

  • Mobili nuovi: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, divani, materassi, apparecchi di illuminazione

Tra le spese da portare in detrazione si possono includere quelle di trasporto e di montaggio dei beni acquistati.

COME OTTENERE IL BONUS MOBILI

Per beneficiare dello sconto fiscale sarà necessario inserire le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi persone fisiche) e la detrazione verrà riconosciuta nella forma di rimborso fiscale Irpef.

BENEFICIARI DEL BONUS MOBILI

Per ottenere il bonus mobili 2022 è necessario che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella in cui si acquistano i mobili.
Non è fondamentale, invece, che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle per l’arredo dell’immobile.

MODALITÀ DEI PAGAMENTI

I pagamenti possono essere effettuati mediante:

  • Bonifico bancario o postale
  • Carte di credito o Carte di debito (Bancomat)

Non è consentito, invece, effettuare il pagamento mediante assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.
Stesse modalità devono essere osservate per il pagamento delle spese di trasporto e montaggio dei beni.

I DOCUMENTI DA CONSERVARE

  1. ricevuta del bonifico
  2. ricevuta di avvenuta transazione (per i pagamenti con carta di credito o di debito)
  3. documentazione di addebito sul conto corrente
  4. fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti

Latest Articles

Design e Funzionalità: Scopri i Nuovi Arrivi Veneran da Bruni Mobili

L’eccellenza del Made In Italy Firmata Veneran Presso il Mobilificio Bruni di Sora, la qualità del Made in Italy si esprime attravers…
Scritto da max.

Spazi da Vivere: Scopri i Nuovi Arrivi Doimo da Bruni Mobili

Design moderno, funzionalità intelligente e stile italiano inconfondibile: i nuovi arredi Doimo sono arrivati nel nostro showroom di olt…
Scritto da max.

Get a 10% discount

Subscribe now for news and offers

Info

Info Generali:
info@brunimobili.it

Orari

dal Lunedi al Sabato:
09.00 - 20.00

2° Domenica del mese
Siamo APERTI

Telefono

Ufficio Vendita:
+39 0776.814341

Fax
+39 0776.813243

BRUNI S.P.A. © Tutti i diritti riservati P.I.:00257470609 | By Scuderie Digitali